0 0

MONT BLANC - MONT ROUGES DE TRIOLET

PROFUMO PROIBITO - CRISTALLINA - TOUT FOU - ASDRUBALE - REGLETTES DA BALLO - LE FOND DE L'AIR

 

 

Dal rifugio Dalmazzi si parte per le pareti sud-est dei Mont Rouges du Triolet. Le punte sono tante lungo la immensa cresta che sale all’Aiguille de Triolet. La prima di rilievo è la Seconda Punta Centrale (m 3289). Dal rifugio Dalmazzi si sale il sentiero a mezza costa lungo il bordo glaciale. Al primo bivio si sale la costa sassosa puntando rapidamente alla base delle pareti. Al variare delle stagioni il pendio può essere nevoso. La parete è spaccata da un canale, sulla destra una piramide rocciosa segna un diedro appoggiato che si sale per una lunghezza (3° grado). In cima sosta attrezzata (anche per la calata). Il sentiero sale puntando a destra allontanandosi dalla verticale del canale sotto la parete (ometti). Si torna alfine alla parete sotto la sua base. Le condizioni di innevamento variano drasticamente durante la stagione e fra diverse stagioni: possono bastare scarponcini leggeri o completa attrezzatura da ghiaccio (informarsi!). La parete della Seconda Punta è splendida, arancio, verticale, appare di colpo e impressiona.

The track for Dalmazzi hut starts at the end of the road in the italian Val Ferret (Courmayeur) crossing Dora di Ferret river than hiking the left moraine up to the front of Triolet glacier. The track turns right with steep walk (cables) to the hut (1 hour 30). Dalmazzi hut is the base to climb Mont Rouges de Triolet south east walls. 2nd Central Pointe (3289 m). Follow the upper moraine, at the first cross hike right to the base of the wall (seasonal stones- or snow-field) A big gully cuts the wall, at its right side an easy dihedral (3rd grade) leads to the upper part of the approach track (belay anchor). Care to the snow conditions, than to the base of the wall.

Profumo Proibito. E’ la via più facile, sale lo spigolo di sinistra con bella arrampicata prima di fessura, poi spigolo, arriva sulla cresta. Profumo Proibito. The left corner. The easier route of the wall. Rappel on Cristallina. .

Cristallina. Poco a destra dello spigolo al centro di un pilastro. Il primo tiro, bello ma difficile, può essere evitato salendo il lato destro del pilastro. Segue una serie splendida di fessure. Cristallina. 20 meters right of the left corner, starts on a pillar. Jam crack climb. Rappel on the route.

Tout Fou. Via di classe, segue l’evidentissimo diedro nella parte bassa della parete per poi infilarsi in placche fessurate. Fix presenti anche lungo le fessure. Tout Fou line climbs the big open book in the lower part of the wall. Bolt equipped.

Asdrubale. Parte nello scuro diedro a sinistra del pilastro nella parte destra della parete (in alto). Dalla cima del pilastro, placche fessurate verso destra fino alla parte alta della parete che si incunea aerea fra tettini fino a sbucare in cresta. Fix presenti anche lungo le fessure. Discesa in doppia lungo la via. Materiale: 10 rinvii, cordini, una serie di cams (0,5-0,75-1-2-3 pollici). Asdrubale. It starts in the black dihedral leftward the pillar in the right side of the wall. Bolt equipped. Rappel on the route. Stuff: 10 qd, slings, single cams 0,5-0,75-1-2-3 inches.

La Punta Nord (m 3432) dei Mont Rouges du Triolet è il rilievo principale che si incontra seguendo la cresta dei Mont Rouges. Dal rifugio Dalmazzi si sale il sentiero lungo il bordo glaciale puntando a superare i crepacci del fronte laterale a ridosso delle pareti. Il ghiaccio è spesso vitreo con poca pendenza, non difficile. Si prosegue lungo il ghiacciaio a mezza costa lungo le pareti fino ad arrivare ai piedi della parete sud della Punta Nord (1 ora e trenta – due dal rifugio).

The last and higher Pointe of Mont Rouges du Triolet is the North one (3432 m). From Dalmazzi hut walk the track on the left moraine , than the left side of the glacier to the base of the North Pointe (2 hours).

Reglettes da Ballo. Attacca in basso sullo spigolo, a destra della più classica via Manera, sotto la direttrice di una bellissima fessura diedro. Reglettes da Ballo. It starts low on the corner, at right of classic Manera route, in the line of a crack-dihedral.

Le Fond de l’Air. Attacca più a sinistra in corrispondenza di un diedro rampa obliquo seguito da un camino. Spicca la grande torre rossa di metà parete. Le Fond de l’Air. It climbs a left open book and a chimney under the line of a red big tower. The last pitches are on the corner. Bolt equipped.