MONT BLANC - FLAMMES DE PIERRE - AIGUILLE DU MOINE PILIER WEST - EAST FACE
LA REPRISE - ELAN VERTICAL - SALE ATHEE' - MISS TIQUE
Le Flammes de Pierre sono una cresta di guglie che si appoggiano contro il Dru. Nella parte bassa del versante sud le pareti sono di ottimo granito fessurato e verticale. Quando il sentiero per il rifugio della Charpoua incontra la morena del ghiacciaio omonimo, una ripida traccia verso sinistra porta in pochi minuti al prato alla base della parete.
La Reprise. Attacca a sinistra della parete dopo un breve traverso di roccette erbose alla base di un diedro camino marcato. Arrampicata difficile malgrado i gradi! Elan Vertical. Parte appena a sinistra dello spigolo, sotto il pilastro giallo. Scalata aerea di grande impegno, difficile.
Flammes de Pierre is an arete line lying under Gran Dru. Its lower south face is steep and offers nice granit crack lines. The approach follows the track from Montenvers station to Charpoua hut until the Charpoua moraine: a steep walk on the left leads in few minutes to the base.
La Reprise. It starts at the left side of the wall with a short traverse and few meters in a big chimney: than to the right following some bolts. Elan Vertical. It starts a bit left of the great corner, under the yellow pillar. Strenuous and difficult climb
Il rifugio della Charpoua (m 2884) è il riferimento per le pareti meridionali delle Flammes de Pierre (m 2900) e per il Pilastro Ovest della Aiguille du Moine (m 3190). Dalla stazione di arrivo del treno di Montenvers, si scende alla Mer de Glace per le scale di ferro. Guadagnato il centro del ghiacciaio, lo si attraversa leggermente verso monte puntando alla morena del lato opposto. Sotto la verticale dei contrafforti delle Flammes si vedono le scale di ferro che salgono il bordo della morena. Da lì il sentiero sale dolcemente verso est ad aggirare la base delle Flammes. In un’ora e mezzo - due il sentiero sbuca sulla morena destra del ghiacciaio della Charpoua. Sulla sinistra si alza la parete sud-est delle Flammes de Pierre. Per il rifugio si scende nel greto sotto il fronte del ghiacciaio della Charpoua e lo si attraversa su placche di granito inclinate fino alla barriera terrosa che sostiene il Rognon del la Charpoua su cui sorge il rifugio: la traccia sale ripida fino alla meta (tre ore).
Il rifugio è splendido, francese vecchio stile, un solo stanzone con cuccette a destra e cucina a sinistra; poiché è poco frequentato causa i crolli del Dru la accoglienza è eccellente. Paesaggio universale sul gruppo e il tramonto a fianco delle Aiguilles de Chamonix non ha eguali.
Charpoua hut is the base for climbing on Flammes de Pierre routes and West Pillar of Aig. du Moine. The approach is from Montenvers rail station, crossing the Mer de glace and walking the track on the right side of the moraine. After the Charpoua glacier a steep track on the left leads to the hut (3 hours)
Il Pilastro ovest della Aiguille du Moine si raggiunge dal rifugio della Charpoua scendendo lungo la traccia del Rognon della Charpoua (percorso in salita la sera) poi, circa a metà, volgendo a sinstra per tracce e ghiaia puntando al piccolo (solitamente) nevaio alla base sinistra delle roccette che portano alla base del pilastro. Le roccette si percorrono senza via obbligata se non qualche spezzone di corda (da testare).
Non conviene partire molto presto, se la meteo è sicura, perché la parete è a ovest, senza però dimenticare i cumuli pomeridiani e l’ultimo treno da Montenvers! Aiguille du Moine West Pillar fronts the Mer de Glace with a steep granit wall. From Charpoua hut walk down than left to the little snowfield at the base of pillar. Scramble easy rocks (some fixed ropes) to the base of the wall.
Sale Atheé. Raggiunta la base del pilastro due lunghezze portano a una larga cengia. Leggermente a sinistra, ma prima dello spigolo, la via prosegue per un muretto che porta a una marcata fessura ad arco che si allarga progredendo. Strepitosa arrampicata in fessura, famoso il tiro di 50 metri di incastro – mano. Sale Atheé. Gorgeous crack line, note the 50 meters jam crack pitch!
L’Aiguille du Moine ha una bella parete est sul ghiacciaio di Talefre. Il rifugio del Couvercle (m 2687) ha come principale frequentazione chi sale l’Aiguille Verte, quindi una vocazione alpinistica più che di scalata. Tuttavia la sua straordinaria posizione lo rende meta di escursionisti che arricchiscono la varietà degli incontri. Sorge vicino alla Pierre du Couvercle, un monolito enorme, si orienta a sud proprio sopra i seracchi di Talefre. Ha di fronte la nord delle Jorasses, vicinissima, che cambia colore ogni minuto col girar del sole. Un giorno intero può passare guardando. Anche da dentro la sala da pranzo, una finestra incornicia la Walker e l’altra, di fianco tutto il Bianco col Tacul e i satelliti lontano. Dal Couvercle si vede tutto il Bianco. Merita. Dalla stazione di arrivo del treno di Montenvers, si scende alla Mer de Glace per le scale di ferro, si guadagna il centro del ghiacciaio e lo si percorre tendendo pian piano al suo lato destro orografico prevedendo il corso dei canali di scioglimento del ghiaccio che formano veri torrenti. Spesso la traccia è segnata da bidoni colorati e ometti. Saliti sulla morena ci si avvicina alla parete dove è alta e compatta alla congiunzione del ghiacciaio di Leschaux con la Mer de Glace. Una scala ripida porta alti sulla Tete du Couvercle poi al rifugio (tre ore). Dal rifugio alla est del Moine si impiega meno di un’ora, prima per traccia su morena, poi un breve pendio del ghiacciaio.
The Talefre east side of Aig. du Moine has a steep granit wall. From Montenvers rail station follow the Mer de Glace, at the junction with Lechaux glacier keep the right moraine and walk at the base of the rock band. Steep cable and stairs track leads to the Couvercle hut, with its gasping landscape!! (3 hours)
Miss Tique. Attacca alla sinistra della verticale della cima, a sinistra di due evidenti tetti, in corrispondenza di una nicchia con bella fessura sulla destra. E’ una linea ardita, sulla destra di grandi diedri e canali, con fessure difficili e placche da interpretare. From Couvercle hut follow the track to Aig. Verte, than hike left the eisfield to the base of east side of Aig. du Moine.